
Arrosticini con glassa agro-piccante di miele
Un modo diverso di gustare gli arrosticini di SPIEDÌ ben caldi, appena tratti dalla fornacella, dalla padella o dal forno, è cospargerli con una glassa velocissima da preparare e altrettanto “issima” per quanto riguarda le sensazioni che regala.
La glassa agro-piccante di miele si ottiene in un batter d’occhio. Con la sua base di dolce miele di millefiori di montagna, pervaso dalla variabilità degli aromi che gli regalano i fiori e le erbe dalle quali le api lo traggono, contrasta perfettamente con il sapore importante della carne di pecora.
Il peperoncino – che fa imbizzarrire piacevolmente la preparazione con una scossa piccante – e l’aceto – capace di equilibrare le altre sensazioni – vi regaleranno una grigliata di arrosticini fuori dagli schemi, piena di emozioni.
Ingredienti
-
160 grammi di miele millefiori di montagna
-
2 cucchiai rasi di aceto di mele
-
145 Peperoncino secco a gusto
-
20 arrosticini di SPIEDÌ, cotti al momento
Procedimento
Scaldo il miele a bagnomaria per renderlo
perfettamente fluido; in questo modo sarà più semplice insaporirlo con gli altri ingredienti e pennellarlo sugli arrosticini.
Unisco l’aceto e il peperoncino sbriciolato e mescolo.
Pennello gli arrosticini caldi con la glassa ottenuta, li salo e servo immediatamente.
Pennello gli arrosticini caldi con la glassa ottenuta, li salo e servo immediatamente.
Ricetta di Paola “Slelly” Uberti per Spiedì